L'estate crudele delle Bananarama

Sole cocente sopra le nuvole nel cielo arancione. Scritta in sovraimpressione: "L'estate crudele e rovente delle Bananarama".

Cruel Summer delle britanniche Bananarama è uscita nel 1983, ma si adatta perfettamente ad ogni estate!

Io la canticcchio ogni anno, a partire da questo periodo (in realtà anche prima, perché ogni anno il caldo opprimente anticipa la sua venuta).

Ed essendo io una fan del fresco, come potrei non associare la stagione estiva a questo brano?

Il testo parte subito bene: Hot summer streets and the pavements are burning (Le roventi strade estive e i marciapiedi stanno bruciando).

Poi troviamo frasi come: the air is so heavy and dry (l'aria è così pesante e asciutta) e it's too hot to handle (fa troppo caldo per sopportarlo).

Cruel Summer, tuttavia, non è una canzone contro la stagione estiva. Il testo parla di un amore finito, di un uomo che ha lasciato la protagonista, che quindi vive con tormento la sua estate rovente in città.

Il brano è stato scritto dalle Bananarama (Sara Dallin, Keren Woodward e Siobhan Fahey) insieme a Steve Jolley e Tony Swain.

Jolley e Swain formavano, negli anni '80, un duo di autori di canzoni e produttori discografici. Oltre che con le Bananarama, hanno collaborato con altri artisti in voga in quegli anni, come gli Imagination, gli Spandau Ballet, Alison Moyet e Diana Ross.

Cruel Summer uscì come singolo nel giugno del 1983 e raggiunse l'ottava posizione in classifica nel Regno Unito.

L'anno successivo fu inserita nell'album Bananarama.

Sempre nel 1984, il pezzo fu scelto per il film The Karate Kid e, nonostante non sia stato inserito nella colonna sonora, entrò nella top ten della classifica statunitense.

Nel 1998, la band svedese Ace of Base ha pubblicato una cover di Cruel Summer e ha riportato il pezzo nelle classifiche di tutto il mondo.


Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Nessun commento:

Posta un commento