Dalla canzone Do they know it's Christmas?, pubblicata il 7 dicembre 1984 dalla Band Aid, un super-gruppo formato da cantanti britannici e irlandesi, ha preso vita il progetto dell'estate successiva: il Live Aid.
Il concerto, uno dei più importanti della storia della musica, si è svolto il 13 luglio 1985.
Ad organizzarlo furono i due cantanti che avevano formato la Band Aid: Bob Geldof e Midge Ure.
Lo scopo era lo stesso per entrambi i progetti: raccogliere fondi da destinare all'Etiopia, vittima di una terribile carestia.
Le città in cui si esibirono i numerosi artisti erano collegate via satellite, per dar vita ad uno degli eventi televisivi più importanti di sempre.
A Londra si esibirono, tra gli altri, Elvis Costello, The Style Council, Boomtown Rats, Spandau Ballet, Ultravox, Sade, Queen, Sting, U2, Dire Straits, Elton John, Paul McCartney.
A Philadelphia salirono sul palco Joan Baez, Bryan Adams, Black Sabbath, Madonna, Santana, Simple Minds, The Pretenders, Thompson Twins, The Cars, Duran Duran, Neil Young, Eric Clapton.
Phil Collins si è esibito in entrambe le città, raggiungendo Philadelfia in aereo dopo aver cantato a Londra.Gli australiani Inxs si sono esibiti da Melbourne e altri collegamenti sono stati effettuati con varie città europee.
Quel giorno è impresso nella memoria di tutti i ragazzi degli anni '80 amanti della musica.
La speranza è che si possa assistere ad eventi simili più spesso, ma che non occorra organizzarli per supportare economicamente l'ennesima disgrazia che ha colpito l'umanità.
Una vera utopia.
Leggi il post in inglese nella versione inglese del sito.
Nessun commento:
Posta un commento