Walking on Sunshine: un invito all'ottimismo

Scritta "Walking on Sunshine, Katrina and The Waves" su sfondo azzurro- verde a tema musicale

Alzino la mano i quindicenni che conoscono bene le canzoni degli anni '80.

Mmm, mi sa che le mani sono pochine.

Certo, potrebbe dipendere dal fatto che i quindicenni non possono rispondere al mio invito, visto che non leggono questo blog per... diciamo generazioni precedenti.

O dal fatto che, giustamente, ascoltano musica della loro epoca.

Eppure sono sicura che, se dalla radio si diffondessero le note di Walking on Sunshine dei Katrina and the Waves, i ragazzini non si chiederebbero "E questa che roba è?".

Ci sono canzoni che si sentono spesso anche se hanno quarant'anni.

E non parlo solo dei grandi classici del rock, ecc.

Walking on Sunshine fu pubblicata nel 1983 nell'album omonimo della band britannica. Due anni dopo fu registrata nuovamente per l'abum Katrina and the Waves, del quale divenne il primo singolo.

Una grande trovata, visto il successo.

Il brano porta la firma di Kimberley Rew, il chitarrista della band, che tuttavia lasciò i diritti commerciali all'intera band.

I membri del gruppo, autore compreso, non erano entusiasti della canzone perché non la sentivano loro, essendo un pezzo carico di ottimismo, sentimento ben lontano da molte band emergenti che si trovavano ad affrontare lo spietato mondo discografico.

Suppongo che abbiano cambiato idea (chiedo scusa a certe menti eccelse, ma anche i cantanti devono mangiare).

Walking on Sunshine è stata usata in tutto il mondo in spot pubblicitari, in telefilm e in molte pellicole cinematografiche.

Quindi, sì, miei cari eventuali lettori quindicenni: suppongo che conosciate questa canzone. E se volete scoprire qualche altro bel pezzo che ha fatto scatenare le vostre mamme e nonne, date un'occhiata al resto del blog 😉​.


Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Nessun commento:

Posta un commento