Heaven di Bryan Adams ti fa sentire... in paradiso

Scritta "Heaven, Bryan Adams" su un cielo stellato

Che titolo banale ho scelto per questo post!

Chi legge il mio blog, però, avrà capito che non resisto a una bella ballad.

Sarà che ho bisogno di dolcezza o sono io ad essere dolce come il miele?

A voi la scelta, ma prima che mi cataloghiate come una noiosona, sappiate che le mie playlist sono piene di brani metal 🤟.

Oggi, comunque, parliamo di...ballad.

Cos'altro amo oltre a quelle dolci e melodiche canzoni?

Bryan Adams e... la voce di Bryan Adams.

Heaven è una sua opera, composta insieme al cantautore e produttore canadese Jim Vallance nel 1983, mentre Bryan Adams apriva i concerti del Frontiers Tour dei Journey.

Fu un successo della band americana di quell'anno, Faithfully, ad ispirare Adams e Vallance.

Heaven fu registrata a New York e alla batteria si sedette proprio Steve Smith, all'epoca batterista dei Journey, che sostituì all'ultimo momento Mickey Curry.

Il brano appena composto fu inserito nella colonna sonora del film del 1983 Nudi in Paradiso.

In quell'occasione, tuttavia, Heaven non uscì come singolo.

L'anno successivo fu pubblicato Reckless, il quarto album in studio di Bryan Adams e Heaven entrò nella track-list.

La cosa può sembrare scontata, ma non è così: Bryan Adams e Jimmy Iovine, un produttore che collaborava con lui, ritenevano il pezzo poco adatto all'album. Adams cambiò idea solo all'ultimo momento.

Reckless è stato un successo a livello mondiale, un disco da milioni di copie vendute, con tanto di primo posto in classifica negli Stati Uniti (secondo album più venduto del 1985), in Canada e Nuova Zelanda.

Il primo singolo estratto fu Run to You, seguito da Somebody.

E finalmente, nell'aprile del 1985, arrivò il momento di Heaven.

Due mesi dopo, il brano era in prima posizione nella classifica dei singoli americana.

Il merito fu anche della forte rotazione radiofonica di cui godette il brano. Proprio per questo, Heaven ha vinto il Procan Award 1984, che premia i numerosi passaggi in radio in Canada, e il corrispondente statunitense, BMI Citation of Achievement, nel 1985. Dieci anni dopo, il Canada ha nuovamente premiato il pezzo con il Socan Classics Award per più di 100.000 passaggi nelle radio canadesi.

Ed ecco le due versioni del video. La prima è stata girata nel New Jersey (la protagonista è l'attrice Lysette Anthony), la seconda a Londra.




Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Nessun commento:

Posta un commento