Capita spesso che l'essere umano sia attratto da qualcuno che lo fa soffrire.
Lo sappiamo tutti ma, chissà perché, è una cosa che non cambia nel corso dei secoli.
Questo tipo di amore tossico è l'argomento della canzone probabilmente più famosa di Alice Cooper: Poison.
Eh sì, Mr. Cooper ha dovuto arrivare al diciottesimo album, Trash del 1989, per entrare nella top ten delle classifiche di molti paesi, grazie anche alla rotazione del video su MTV.
Questo non significa che Poison o l'album Trash siano il suo lavoro migliore (che poi, perdonatemi, queste sono valutazioni soggettive, checché ne dicano i critici). Semplicemente, la musica di Alice Cooper ha raggiunto un pubblico più vasto, com'è successo a molti artisti quando è esplosa l'epoca delle TV musicali.
Motivo per cui, sebbene in tanti sostengano che abbiano rovinato il mondo discografico, noi amanti della musica dobbiamo ringraziarle per averci introdotto ad artisti che altrimenti difficilmente avremmo scoperto. Soprattutto in Italia, dove non esistevano le radio tematiche (di certo non quelle rock) e la musica in rotazione era la stessa ovunque ti sintonizzassi.
Nessun commento:
Posta un commento