Quando è stata l'ultima volta che avete visto Flashdance, il film di Adrian Lyne del 1983?
Sul fatto che non sia una pellicola da Oscar non ci piove, ma non si può negare che sia stato un film di culto per le ragazzine di quell'epoca (yes... faccio parte del gruppo).
A quei tempi ero adolescente, età che prevede un'ammirazione (e un'invidia) sfrenata per le icone della musica e la visione di film e telefilm che ti fanno sognare.
E questo accade a tutte le generazioni: boomers, generazione X (la mia), millennials e generazione Z (beate voi che siete così giovani).
Comunque sia, tutte noi ragazze dell'epoca abbiamo avuto, tra i nostri miti, Alex, la protagonista di Flashdance interpretata da Jennifer Beals.
E poiché quel film ha avuto un certo impatto sulla nostra adolescenza, ogni tanto vale la pena di rivederlo, anche se siamo cresciute e il nostro interesse si è indirizzato verso prodotti diversi.
Così, giusto per ricordare come ci sentivamo in quella fase della nostra vita, fase che spesso si detesta mentre la si attraversa, ma che poi si rimpiange.
Se qualche giovincella vuole sapere di più su cosa ha significato per noi Flashdance o se qualche nostalgica ha voglia di vecchi ricordi, vi consiglio questo post - scritto sempre da me 😉 - che si focalizza di più sulle emozioni e sulla vita del periodo: Flashdance, un film per ragazze di ieri e di oggi.
Ricordate la colonna sonora del film? Un mix di tracce melodiche e grintose che ha venduto più di 20 milioni di copie nel mondo. E sì, Flashdance... What a Feeling l'ha vinto un Oscar, quello per la miglior canzone.
A me viene ancora voglia di ballare...
- Flashdance... What a Feeling - Irene Cara
- He's a Dream - Shandi
- Love Theme from Flashdance - Helen St. John
- Manhunt - Karen Kamon
- Lady, lady, lady - Joe Esposito
- Imagination - Laura Branigan
- Romeo - Donna Summer
- Seduce Me Tonight - Cycle V
- I'll Be Here Where The Heart Is - Kim Carnes
- Maniac - Michael Sembello
Nessun commento:
Posta un commento